La cromoterapia

La cromoterapia è una tecnica terapeutica naturale molto antica, sviluppata soprattutto in oriente, dove si associa alla teoria dei chakra. Essa si basa sui benefici dei diversi colori su corpo e psiche. Partendo dal presupposto che il nostro corpo sia attraversato da diversi punti energetici, si è visto che stimolandoli opportunamente è possibile prevenire e curare diverse malattie di natura psicosomatica. Stress, ansia, sentimenti non espressi come rabbia e tristezza.

La cromoterapia sfrutta le qualità stimolanti e lenitive della gamma di colori dello spettro cromatico, lo stesso dell'arcobaleno. Riporta l'intero organismo in equilibrio, naturalmente non si può pensare di guarire da gravi patologie solo ed esclusivamente usando i colori, ma si possono alleviare; essa non ha effetti collaterali ed è utile per dare sollievo alla psiche. Anche l'alimentazione può sfruttare i benefici della cromoterapia, la frutta e la verdura ci aiutano a migliorare le nostre condizioni di salute in base ai loro colori. Scegliamo di variare gli ingredienti in modo di garantirci tutti i possibili effetti curativi e riequilibranti dei colori.

ROSSO colore caldo e stimolante per eccellenza, è utile contro la pressione bassa, aumenta la frequenza respiratoria, stimola l'attività epatica ed endocrina. Aiuta a decongestionare anche le vie respiratorie e a ridurre e fludificare muco e catarro.

ARANCIONE colore caldo, è ideale per gli sportivi, ma soprattutto risulta benefico sull'attività della tiroide, è un calmante e dona allegria. Estremamente positivo per paure, nevrosi e manie.

GIALLO colore caldo, aiuta la concentrazione mentale, la risoluzione dei problemi e ad alleviare tutti i disturbi digestivi, in particolare il gonfiore addominale da colite.

VERDE colore neutro, considerato curativo ad ampio spettro. E' benefico sulla psiche, dona serenità e induce calma in caso di ansia e di stress, calma i crampi e i disturbi dell'apparato gastrointestinale. E' inoltre utile in caso di insonnia e disturbi del sonno.

BLU colore freddo che aiuta a rallentare la pressione arteriosa e quindi utile per chi soffre di tachicardia e pressione alta. Induce il relax ed è benefico per curare infiammazioni di vario tipo, funge da febbrifugo e allevia emicrania e cefalee.

INDACO colore freddo è utile per tutti i disturbi che colpiscono la testa, in particolare occhi, naso e orecchie; inoltre calma la tiroide iperattiva.

VIOLETTO colore freddo, favorisce i sogni, l'intuito, l'ispirazione e la creatività. E' benefico sui nervi, stimola la produzione dei globuli bianchi e l'attività della milza, rinforza le ossa e le articolazioni.